Orzo salad con succo di uva e uva fresca

Per realizzare la ricetta Orzo salad con succo di uva e uva fresca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzo salad con succo di uva e uva fresca

Ingredienti per Orzo salad con succo di uva e uva fresca

cipollottiformaggio pecorinoolioolio d'oliva extra-vergineorzopepesalesale grossosalviasemi di chiauva biancauva nera

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzo salad con succo di uva e uva fresca

La ricetta Orzo salad con succo di uva e uva fresca è un’interpretazione autunnale che mescola sapori dolci e salati, celebrando l’uva come protagonista sia fresca che in succo. L’orzo croccante, il pepe, il pecorino e la salvia conferiscono corpizza e aromaticità, mentre la chia aggiunge un crunch nutriente. Ideale come antipasto o pranzo leggero, è servita fredda o scaldata, rivelando una delicatezza che rispecchia i tonalità cromatiche dell’autunno. La combinazione della frutta con ingredienti salati, come suggerisce il contesto, sottolinea un approccio innovativo tra salute e gusto.

  • Immergiamo i 100 g di orzo perlato in acqua fredda per 10 minuti, poi lo scoliamo e lo laviamo.
  • In una pentola portiamo a ebollizione acqua salata grossa con 2 rametti di salvia legati e un cucchiaino d’olio e.v.o.. Aggiungiamo l’orzo e cuociamo 30 minuti da quando riprende a bollire, mescolando di tanto in tanto. Scolato, raffreddiamo l’orzo in acqua e ghiaccio.
  • In un frullatore preleviamo 150 g di uva bianca, estraiamo il succo per ottenere 80 g di concentrazione. Ripuliamo e tagliamo a metà gli acini rimanenti e quelli neri, eliminando semi o buccia.
  • In una padella con olio e.v.o., fate soffriggere 4 cipollotti tagliati a listarelle aggiungendo sale e una cucchiaiata d’acqua. Bollono, eliminiamo l’acqua e incorporiamento il succo d’uva, riducendolo a sugo denso. Aggiungiamo gli acini eiamoli per 3 minuti a fiamma viva.
  • In un’insalatiera mescolate l’orzo ben sgocciolato con il composto di uva e cipollotti, condite con sale e pepe aggiungendo 3 cucchiai di olio e.v.o.. Incorporate il pecorino a scaglie e cospargete con semi di chia Croccanti.
  • Disponete il piatto in portate separate, guarnendo con ulteriori semi di chia prima di servire. La ricetta consiglia di gustarla in versione fredda o riscaldata, con equilibrio tra note caramellate della uva e la saporita croccantezza dell’orzo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.