- Immergiamo i 100 g di orzo perlato in acqua fredda per 10 minuti, poi lo scoliamo e lo laviamo.
- In una pentola portiamo a ebollizione acqua salata grossa con 2 rametti di salvia legati e un cucchiaino d’olio e.v.o.. Aggiungiamo l’orzo e cuociamo 30 minuti da quando riprende a bollire, mescolando di tanto in tanto. Scolato, raffreddiamo l’orzo in acqua e ghiaccio.
- In un frullatore preleviamo 150 g di uva bianca, estraiamo il succo per ottenere 80 g di concentrazione. Ripuliamo e tagliamo a metà gli acini rimanenti e quelli neri, eliminando semi o buccia.
- In una padella con olio e.v.o., fate soffriggere 4 cipollotti tagliati a listarelle aggiungendo sale e una cucchiaiata d’acqua. Bollono, eliminiamo l’acqua e incorporiamento il succo d’uva, riducendolo a sugo denso. Aggiungiamo gli acini eiamoli per 3 minuti a fiamma viva.
- In un’insalatiera mescolate l’orzo ben sgocciolato con il composto di uva e cipollotti, condite con sale e pepe aggiungendo 3 cucchiai di olio e.v.o.. Incorporate il pecorino a scaglie e cospargete con semi di chia Croccanti.
- Disponete il piatto in portate separate, guarnendo con ulteriori semi di chia prima di servire. La ricetta consiglia di gustarla in versione fredda o riscaldata, con equilibrio tra note caramellate della uva e la saporita croccantezza dell’orzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.