Orzo salad al pesto di menta e piselli fini

Per realizzare la ricetta Orzo salad al pesto di menta e piselli fini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzo salad al pesto di menta e piselli fini

Ingredienti per Orzo salad al pesto di menta e piselli fini

fagiolinimentaolio d'oliva extra-vergineorzopepe nero macinatopinolipisellisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzo salad al pesto di menta e piselli fini

La ricetta Orzo salad al pesto di menta e piselli fini è un’incarnazione estiva di leggerezza e freschezza, dove la menta aromatico si intona con la dolcezza dei piselli e il croccante dei pinoli. Questa orzo salad si gustae come antipasto o piatto unico, ideale per pranzi veloci o incontri al chiuso come all’aperto. Il pesto, al centro dell’espressione, rivoluziona la classica formula con sapori aromatici e una base cremosa fresca e vivace.

  • Immergi l’orzo in acqua fredda per 10 minuti affinché siidone, poi scolalo.
  • Lava le foglie di menta e asciugale con carta da cucina per eliminare l’acqua residua.
  • Metti a lessare i fagiolini in acqua salata bollente per 3-5 minuti, poi raffreddali tuffandoli in un ciotola acqua e ghiaccio per sostenere la loro consistenza croccante. Tagliali in pezzetti di 1 cm.
  • Nel frattempo, Lessa separatamente i piselli fini – se surgelati, cuocili rapidamente in acqua bollente – poi scolali e lava all’acqua corrente per fermare la cottura.
  • Sul fornello porti a bollore abbondante acqua salata, aggiungi tralcetti di menta legati con spago per evitare dispersione e diluisci l’orzo precedentemente ammollato. Cucina per 30 minuti accesi dal riacquisto dell’ebollizione, poi scolalo e raffreddalo in acqua con ghiaccio fino a temperatura ambiente prima di scolarlo definitivamente per bene.
  • In un frullatore, sminuzzate i pinoli, unti con olio e.v.o., uniti alle foglioline di menta e spezie. Prolungar la miscela con acqua tiepida per raggiungere una consistenza cremosa ma strutturata.
  • Metti in una ciotola l’orzo cotto e scolato, condiso con il pesto preparato e incorporate i piselli e i fagiolini cotti. Mescola fin che tutti gli elementi sono uniformemente distribuíti.
  • Completa con un puntee di pepe nero fresco e decora con menta tritata sottile prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.