- Taglia la cipolla a cubetti appena piccoli e friggili in olio fino a quando non sono dorati.
- Lascia asciugare l’olio in eccesso e aggiungi la cipolla bianca a cubetti più spessi; loro aggiungono un tocco leggero all’intero piatto senza alterare troppo il sapore principale.
- Sbuccia e taglia le carote a fette sottili e mettile a cuocere per circa 5 minuti in una pentola abbastanza grande senza coperchio.
- Cuoci le zucchine spezzettate a cubetti come i pomodorini; possono essere interi o spezzettati.
- Aggiungi i pomodorini e il sale ai tre grandi fornelli, e cuocili per altri 5 minuti mentre attendiamo che l’acqua in un pentolino raggiunga l’ebollizione.
- Aggiungi l’orzo perlato nella pentola con l’acqua e attendi fino a che non è completamente cotto.
- Strani l’orzo con un colino e aggiungilo in la grande pentola in ebollizione, dove lascerai cuocere l’orzo insieme alle verdure per circa quattro minuti.
- Mentre aspetti che l’orzo diventi pronto, taglia i formaggi a cubetti e falli sciogliere in teglia e mantega.
- Gioca l’orzo acceso con il formaggio, spegni il fuoco, copri e lascia riposare in abbondanza per almeno 8 minuti.
- Aumenta la mungibello in abbondanza e, per finalizzare, aggiungi il ragù.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.