Orzo perlato alle verdure estivo

Per realizzare la ricetta Orzo perlato alle verdure estivo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzo perlato alle verdure estivo

Ingredienti per Orzo perlato alle verdure estivo

aceto balsamicoagliobasilicomelanzanementaolioorzopeperonipomodorinisalespeziezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzo perlato alle verdure estivo

La ricetta Orzo perlato alle verdure estivo è un piatto freddo perfetto per questo periodo dell’anno, ideale per i mesi estivi e per quelle giornate calde. Un’insalata di orzo con verdure fresche e gustose. Questa ricetta può essere servita come antipasto, come piatto unico o persino come spuntino, è davvero versatile e adatta a qualsiasi occasione, sia in famiglia che in un buffet di festa, è buonissimo a temperatura ambiente, ma anche freddo, infatti, si consiglia di lasciarlo raffreddare prima di servirlo.

Preparazione dell’insalata di orzo con verdure:

  • Cuocete l’orzo in acqua salata per 30 minuti, con la pentola coperta, e lasciatelo raffreddare, poi fatelo scolare.
  • Prelimetate le verdure (melanzane, zucchine, peperone, pomodorini) e lasciatele raffreddare, oppure fatele scaldare leggermente in forno per rendere le loro superfici più lisce.
  • Prendete un contenitore grande, mettete le verdure precedentemente pronte nel contenitore, aggiungete le spezie fresche tagliate in piccoli pezzi e condite con olio d’oliva, un po’ di sale e aceto balsamico e lasciatelo a marinare.
  • Unite l’orzo raffreddato alle verdure nel contenitore e mescolate bene.
  • Per finire aggiungete un po’ d’olio d’oliva e un po’ di aceto balsamico e mescolate per bene e lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!