Preparazione:
- Lessare l’orzo in acqua salata fino a quando non sarà cotto, poi lasciarlo raffreddare.
- Tagliare i pomodorini a metà e rositarli delicatamente con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non risulteranno dolci e appena lessi.
- Tagliare il basilico e le erbe aromatiche in piccoli pezzi per poi mescolarli con il pesto e un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
- Unire i pomodorini confit con l’orzo cotto e il pesto, aggiungendo sale e zucchero al gusto.
- Guarnire con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine e se possibile, con una scintilla di salvia e origano freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.