Ingredienti per Orzo con gamberetti e topinambur
- brodo vegetale
- carote
- cipolla bianca
- gamberetti
- menta
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- orzo
- patate
- peperoncino
- riso
- sale
- sedano
- topinambur
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orzo con gamberetti e topinambur
Un piatto unico, fresco e nutriente, perfetto per un pranzo leggero o una cena veloce in estate.
Il sapore delicato dell’orzo si sposa con la sapidità dei gamberetti e la dolcezza del topinambur.
Un’esplosione di gusto resa ancora più intensa dal peperoncino, dalla menta fresca e dal profumo di olio d’oliva extra-vergine.
- Iniziate saltando la cipolla bianca e il sedano tritati in una pentola capiente con olio e olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungete le carote tagliate a dadini e cuocete per qualche minuto finché non saranno ammorbidite.
- Versate l’orzo e tostate per un minuto dando un’opportunità a quelle sfumature di nocciola di emergere.
- Aggiungete il brodo vegetale caldo, salate e portate a bollore.
- Riducite il fuoco, coprite e lasciate cuocere l’orzo per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sarà tenero e il liquido sarà assorbito.
- Sgusciate i gamberetti e pulite i topinambur.
- Intanto che l’orzo cuoce, tagliate i topinambur a cubetti e le patate a tocchetti.
- A pochi minuti dalla fine della cottura dell’orzo, aggiungete i topinambur, le patate e i gamberetti.
- Fate cuocere per il tempo necessario affinchè anche i gamberetti siano rosa e le patate cotte.
- Spegnete il fuoco, aggiungete la menta fresca tritata e un pizzico di peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.