Orzo con crema di zucca e formaggi

Per realizzare la ricetta Orzo con crema di zucca e formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Orzo con crema di zucca e formaggi

Ingredienti per Orzo con crema di zucca e formaggi

formaggimentanoce moscatanociolioorzoparmigianopeperoncinosale grossoscalognozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzo con crema di zucca e formaggi

La ricetta Orzo con crema di zucca e formaggi è un piatto autunnale che incarna gli aromi stagionali grazie alla combinazione morbida di zucca dolce, al contrasto piccante del provolone e al tocco cremoso dello stracchino. Questo secondo (o primo) piatto si presenta in una zucca cotta al forno, con il risotto d’orzo mescolato alla crema di polpa, finemente grigliato per una crostina dorata. L’aroma della noce moscata e il sapore del Parmigiano coronano una ricetta che unisce ingredienti semplici in una sinfonia di sapori, ideale per incontri caldi in famiglia o in occasione di cene autunnali.

  • Cucina la zucca integra in forno statico a 180°C per 1 ora, poi estrai e separa la polpa cotta. Togli la polpa e conserva gli avanzi in frigo o freezer.
  • Soffriggi lo scalogno tritato in una padella con olio evo. Aggiungi i cubetti di zucca cotta, schiacciandoli con una forchetta per ottenere una crema. Assaggia e adjungi sale grosso e noce moscata: mescola bene.
  • Cuoci l’orzo perlato in acqua bollente salata per 20 minuti. Scolalo, conservando un po’ di acqua di cottura. Versala nella padella con la crema di zucca per allentare la consistenza, se necessario.
  • Mescola l’orzo con la crema, poi aggiungi cubetti di stracchino e provolone piccante, amalgamando delicatamente per sciogliere i formaggi senza sovracuocere.
  • Colloca il composto all’interno della zucca vuota (opzionale: spolvera con Parmigiano grattugiato). Inforna a 180°C in modalità ventilata per 5-7 minuti, finché la superficie s’incarnerà leggermente.
  • Servi subito, sfruttando la gratinatura croccante e l’armonia di sapori tra dolcezza umida della zucca, fondente del formaggio e croccantezza della zucca croccante dall’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.