Orzo, carote, funghi e bruscandoli

Per realizzare la ricetta Orzo, carote, funghi e bruscandoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

orzo, carote, funghi e bruscandoli

Ingredienti per Orzo, carote, funghi e bruscandoli

asparagibasilicocarotecoriandolofavefunghi cardoncellilimoniolioolio d'oliva extra-vergineorzopepeprezzemolosalescorza di limonetamari

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzo, carote, funghi e bruscandoli

La ricetta orzo, carote, funghi e bruscandoli è un piatto della tradizione vegana, caracterizzata da sapori terrestri e fragranze intime, tipici della cucina vegetariana.

Il piatto rappresenta un buon esempio di come le semplici verdure possano essere celebrate con le più varie tecniche di preparazione e le più svariate combinazioni di gusto e profumo. Questa tipologia di ricetta è adatta per una colazione o brunch da condividere con gli amici familiari, oppure semplicemente per un pasto rapido di media portata in un’instant room.

  • Lavate e fate a mare il orzo, per poi ungerlo con un filo d’olio e spedirlo una mezz’oretta nel forno caldo.
  • Cuocete le carote e i funghi in acqua e mettete da parte.
  • Regolate il peso di uno scalogno lesso con pepe e limone insieme, con quegli elementi abbinati spadellare gli asparagi, le fave fresche e gli scarti di orzo.
  • Afumate gli agrumi dei bruscandoli e tagliateli a fiocchi con il prezzemolo.
  • Tagliare alle carote e al funghi una bandella rossa per permettere di amalgamare il tutto unitamente olio, prezzemolo e coriandolo.
  • Mixate tutte le verdure insieme e condite il tutto a gusto con sale, pepe e tamari.
  • Amalgamate il tutto con un caffè di olio d’oliva extra-vergine, ricavare gli ultimi odori appena sfumati.
  • Guarnite con le spighe spadellate di orzo, con i trucioli di orzo e con le papine preparate sia dal bruscandoli che dalla spezia a foglie di basilico e dalle particelle fatte proprio dallo scalogno. Cercate di ridurre quanto più possibile la quantità di rimanenze sia di sale che di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!