Orzetto in giallo con zucchine fiorite

Per realizzare la ricetta Orzetto in giallo con zucchine fiorite nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzetto in giallo con zucchine fiorite
Category secondi piatti

Ingredienti per Orzetto in giallo con zucchine fiorite

  • brodo
  • brodo vegetale
  • cannellini
  • cipolla
  • curcuma
  • fiori di zucca
  • olio d’oliva extra-vergine
  • orzo
  • parmigiano
  • pepe
  • pepe nero
  • rosmarino
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzetto in giallo con zucchine fiorite

La ricetta Orzetto in giallo con zucchine fiorite è originaria del Friuli-Venezia Giulia, una regione italiana nota per la varietà delle proprie ricette e della gastronomia. Questo piatto è tipico dei pasti estivi, quando i giardini sono in fiore e le zucchine sono abbondanti. Il consumo di questa ricetta è strettamente legato alla stagionalità, il che ne aumenta la freschezza e la personalità. I sapori sono delicati e legati alle erbe aromatiche, il brodo è chiaro e l’orzo è tenero.

Preparazione:

Cominciamo con l’aprire i cannellini e il curcuma, poi tritiamo la cipolla e il rosmarino. In un grande tegame, fate soffriggere queste misture con un filo di olio d’oliva extra-vergine. Una volta dorati, aggiungiamo il brodo vegetale e portiamo a ebollizione. Aggiungiamo l’orzo e il sale, quindi riduciamo il fuoco e lasciamo cuocere per 20-25 minuti. Nel frattempo, tritiamo le zucchine fiorite e le aggiungiamo al tegame per gli ultimi 5 minuti di cottura.

  • Aggiungiamo il parmigiano e il pepe appena il piatto è cotto
  • Semolino un po’ di olio d’oliva extra-vergine sulle zucchine
  • Infine, copriamo il tegame con un coperchio e lasciamo riposare per 5 minuti

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.