Orzetto e asparagi con pecorino romano

Per realizzare la ricetta Orzetto e asparagi con pecorino romano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzetto e asparagi con pecorino romano

Ingredienti per Orzetto e asparagi con pecorino romano

asparagiformaggio pecorinoghiaccioolioorzoparmigianopepe biancosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzetto e asparagi con pecorino romano

La ricetta Orzetto e asparagi con pecorino romano è un’interprerazione primaverile e raffinata, dove il croccante dei gambi lesso e l’amarezza lieve degli steli si equilibrano con la cremosità del formaggio pecorino romano e il sapore dolce del parmigiano. Ideale come antipasto leggero o primo piatto cremoso, questa preparazione sposa alchimia di sapori del territorio: il leggero ammontato dell’orzo, la freschezza dei legumi di stagione e un finale pepeato che rilancia l’assaggio. Il piatto si apprezza caldo, con la consistenza morbida ma non appesantita, ed è un’occasione per mettere in luce ingredienti di provenienza locale, come evidenziato nell’originale conto Instagram.

  • Mettete l’orzo in ammollo in acqua fredda per 10-30 minuti per ammorbidirne la crosta.
  • In una casseruola salate abbondantemente l’acqua, aggiungete i gambi e i tralci degli asparagi tagliati a pezzetti e lessateli per 15 minuti. Raffreddateli subito in acqua ghiacciata per fermare la cottura e mantenere la croccantezza.
  • In una padella antiaderente, tostate l’orzo scolato in una padella con olio extravergine d’oliva, aggitate costantemente per evitare attacco allo strato inferiore.
  • Aggiungete l’acqua di cottura degli asparagi (filtrata) e la crosta grattugiata di parmigiano, portate a ebollizione e regolate il sale se necessario. Coprite e cuocete per 20 minuti, mescolando di rado.
  • Scooppiate i gambi tagliati e il pepe bianco tritato appena prima di servire. Versalo nel recipiente e unite il cucchiaino di pecorino fuso per densità. Lasciate unire per 2 minuti.
  • Completa con punte di asparagi intere, scaglie di pecorino fresche e una drizzatina di olio evo. Dosi un tocco di sale se richiesto dal sapore finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.