La ricetta Orzetto al radicchio e topping croccante è un’idea ispirata per un antipasto o finger food fresco e saporito. La combinazione di radicchio, insalata di stagione ricca di antiossidanti, e speck trentino, dà vita a un piatto unico e delizioso. La aggiunta di un topping croccante di mela e sedano regala freschezza e croccantezza alla preparazione.
Per preparare questo Orzetto al radicchio e topping croccante, segui questi passaggi:
- Metti l’orzo a bagno in acqua fredda e lascialo rinvenire per una mezz’ora.
- Trita la cipolla, riduci lo speck a listarelle e soffriggili insieme in una pentola dai bordi alti con un cucchiaio di olio e.v.o. per 5′ circa a fuoco medio.
- Aggiungi il radicchio finemente tritato a coltello, salalo leggermente e lascialo appassire a fuoco basso per 5′ circa.
- Unisci l’orzetto ben scolato e mescola un paio di minuti per insaporirlo, poi alza la fiamma e sfuma con il vino rosso.
- Trascorsi i 20′ aggiungi la crosta di parmigiano sminuzzata a coltello in piccoli pezzi, altro brodo se dovesse servire, sale e pepe nero a piacere e porta a cottura finché l’orzo risulterà cotto ma non sfatto – ci vorranno altri 10′ circa, a seconda della marca di orzo scelta.
- Prepara il topping croccante: lava bene la mela ed elimina i filamenti alle coste di sedano, riducili entrambi a dadini regolari e disponili in una ciotola. Condisci con un cucchiaio di buon olio e.v.o., sale affumicato e pepe nero.
<li Una volta che il vino sarà completamente evaporato copri con il brodo caldo, abbassa la fiamma e lascia cuocere coperto per 20' circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.