Orzetto al radicchio e topping croccante

Per realizzare la ricetta Orzetto al radicchio e topping croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzetto al radicchio e topping croccante
Category Primi piatti

Ingredienti per Orzetto al radicchio e topping croccante

  • brodo vegetale
  • cipolla bianca
  • coste di sedano
  • formaggio grana
  • lievito
  • mele golden
  • olio
  • orzo
  • parmigiano
  • pepe nero
  • radicchio
  • sale
  • sedano
  • speck
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzetto al radicchio e topping croccante

La ricetta Orzetto al radicchio e topping croccante è un delizioso piatto tipico del nord-est italiano, in particolare delle regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Questo dish è caratterizzato dai sapori decisi del radicchio e dello speck, bilanciati dalla dolcezza delle mele e dal profumo del sedano. È un piatto ideale per le giornate fredde d’inverno, quando si desidera un comfort food sostanzioso e saporito.

La preparazione di questo piatto inizia con la scelta degli ingredienti giusti. Per la base dell’orzetto, si utilizza un brodo vegetale denso e saporito, arricchito con cipolla bianca e coste di sedano soffritte. Si aggiunge poi l’orzo, il lievito e un po’ di sale, mescolando il tutto con cura.

  • Inizia a cuocere l’orzo nel brodo, aggiungendo un po’ di olio per evitare che si attacchi.
  • Dopo 10-12 minuti di cottura, aggiungi il radicchio tagliato a listarelle e lo speck a dadini.
  • Continua a cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando l’orzo è tenero e il radicchio è appassito.
  • Frulla il tutto con un mixer, aggiungendo un po’ di formaggio grana e parmigiano, fino a quando il composto non è omogeneo.

Per il topping croccante, si utilizza una miscela di mele golden tagliate a dadini, cipolla bianca soffritta e speck a dadini, mescolati con un po’ di sale e pepe nero. Si aggiunge poi un po’ di vino rosso, che darà al topping un sapore intenso e profondo.

Infine, si assembla il piatto, mettendo l’orzetto al radicchio in una ciotola e aggiungendo il topping croccante sopra. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.