Ingredienti per Orzetto al radicchio e topping croccante
- brodo vegetale
- cipolla bianca
- coste di sedano
- formaggio grana
- lievito
- mele golden
- olio
- orzo
- parmigiano
- pepe nero
- radicchio
- sale
- sedano
- speck
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orzetto al radicchio e topping croccante
La preparazione di questo piatto inizia con la scelta degli ingredienti giusti. Per la base dell’orzetto, si utilizza un brodo vegetale denso e saporito, arricchito con cipolla bianca e coste di sedano soffritte. Si aggiunge poi l’orzo, il lievito e un po’ di sale, mescolando il tutto con cura.
- Inizia a cuocere l’orzo nel brodo, aggiungendo un po’ di olio per evitare che si attacchi.
- Dopo 10-12 minuti di cottura, aggiungi il radicchio tagliato a listarelle e lo speck a dadini.
- Continua a cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando l’orzo è tenero e il radicchio è appassito.
- Frulla il tutto con un mixer, aggiungendo un po’ di formaggio grana e parmigiano, fino a quando il composto non è omogeneo.
Per il topping croccante, si utilizza una miscela di mele golden tagliate a dadini, cipolla bianca soffritta e speck a dadini, mescolati con un po’ di sale e pepe nero. Si aggiunge poi un po’ di vino rosso, che darà al topping un sapore intenso e profondo.
Infine, si assembla il piatto, mettendo l’orzetto al radicchio in una ciotola e aggiungendo il topping croccante sopra. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.