Orologio al salmone: delizia per gli occhi e il palato

Per realizzare la ricetta Orologio al salmone: delizia per gli occhi e il palato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Orologio al salmone: delizia per gli occhi e il palato

Ingredienti per Orologio al salmone: delizia per gli occhi e il palato

cavolini di bruxellesolioolio d'oliva extra-verginepomodorinisalesalmonezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orologio al salmone: delizia per gli occhi e il palato

La ricetta Orloogio al salmone: delizia per gli occhi e il palato è un piatto tipico della cucina contemporanea, nato dall’esigenza di creare un momento di convivialità e leggerezza. Caratterizzato da sapori freschi e delicati, è idealmente servito come antipasto o secondo piatto durante pranzi o cene di fine estate.

Questo piatto è ideale per chi cerca un modo per stupire gli amici o i family members con un tocco di creatività e delizia senza essere troppo sforzato da tempo. Rispetta i tempi di cottura ideali per tenere il salmone al dente e garantire sempre un sapore fresco intorno a questo delizioso addobbo di verdure.

Preparazione:

  • Taggia i cavolini di bruxelles e le zucchine a rondelle e ponili su una teglia
  • In una padella, scalda 2 cucchiai di olio e mescola lo stesso con l’olio d’oliva extra-vergine rimanente; la padella andrebbe brunita poco per volta.
  • Solda il lardo su un forno, senza eccesso.
  • Esegui una frittura rapida sul lardo da aggiungere al frutto e alla verdura precedentemente messe insieme nelle zucche.
  • Esegui una cottura rapida di tutto il frutto ed il salmone a separata velocità.
  • Assembla l’Orologio con il frutto, verdure e il salmone.
  • Sistema il piatto su un piatto, aggiungi pomodorini e un po’ di sale e servilo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.