Oro rosso di puglia – sua maesta’ la ciliegia – seconda edizione

Per realizzare la ricetta Oro rosso di puglia – sua maesta’ la ciliegia – seconda edizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Oro Rosso di Puglia – SUA MAESTA’ LA CILIEGIA – Seconda edizione

Ingredienti per Oro rosso di puglia – sua maesta’ la ciliegia – seconda edizione

acciughealloroanatrabarbabietolabasilicociliegieconfetturaconiglioformaggio provolonegelatoinsalata belgalimonimandorlemeringheolivericotta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Oro rosso di puglia – sua maesta’ la ciliegia – seconda edizione

La ricetta Oro Rosso di Puglia – SUA MAESTA’ LA CILIEGIA – Seconda edizione è un piatto tipico della regione pugliese, dove i sapori mediterranei si fondono con la dolcezza delle ciliegie. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni estive, quando la ciliegia è in piena stagione. La sua preparazione richiede cura e precisione, ma il risultato è un’esplosione di sapori unici e freschi.

  • Inizializza il processo preparando la confettura di ciliegie, lasciandola cuocere per almeno due ore.
  • Nel frattempo, cucina l’anatra e il coniglio, aggiungendo erbe aromatiche come alloro e basilico.
  • Prepara la ricotta con il formaggio provolone e il gelato, creando un mix di sapori freschi e cremosi.
  • Assembla l’insalata belga con le barbabietole, le mandorle e le olive, aggiungendo un tocco di acidità con i limoni.
  • Unisci i componenti principali, aggiungendo le acciughe e le meringhe per un tocco di croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


  • Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso

    Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso


  • Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto

    Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.