Orecchiette – ricetta tradizionale

Per realizzare la ricetta Orecchiette – ricetta tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette – ricetta tradizionale

Ingredienti per Orecchiette – ricetta tradizionale

farinaolio d'oliva extra-verginesemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette – ricetta tradizionale

è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione Puglia. Questo piatto è caratterizzato da un sapore semplice e genuino, grazie all’utilizzo di ingredienti come la farina di semola di grano duro e l’olio extravergine di oliva. Solitamente viene gustato con condimenti leggeri che ne esaltino il sapore.

La preparazione delle orecchiette richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è molto gratificante.

  • Mettete in una ciotola 300 g di farina di semola di grano duro e aggiungete l’acqua un po’ alla volta, facendo assorbire la farina prima di aggiungerne altra.
  • Aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e finite di impastare fino ad ottenere un panetto liscio.
  • Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per mezz’ora.
  • Dividete l’impasto in pezzetti più piccoli e formate dei filoncini di circa un centimetro di diametro.
  • Tagliate tanti pezzettini come se fossero gnocchi, poi prendete un coltello dalla punta arrotondata.
  • Passate i pezzettini uno ad uno con la punta del coltello, schiacciandoli sulla spianatoia e facendo scivolare la punta da un lato all’altro delle orecchiette, facendo attenzione a non bucarle.
  • Adagiatele su un piatto infarinato fino al momento della cottura.
  • Cuoceranno in 5-6 minuti in acqua bollente e salata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.