Orecchiette (ricetta base)

Per realizzare la ricetta Orecchiette (ricetta base) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette (ricetta base)
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette (ricetta base)

  • farina di semola
  • nocciole
  • orecchiette
  • pomodori
  • rape
  • semola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette (ricetta base)

La Ricetta Orecchiette (ricetta base) nel mondo della cucina contemporanea ritrova antichissimi e nobili richiami all’italianità. Provenienti dal Salento, le orecchiette rappresentano colui degli antichi tipici del Mediterraneo che oggi vi fa sentire in un territorio anticamente così umile e contadino. Le diverse sfumature al gusto, da colture del terreno siccio, cromaticamente intense, da semplice agricoltura pugliese. Queste sono le caratteristiche non da sfuggire. La oricetta può essere gustata in buona compagnia in un ristorante, in una trattoria o semplicemente al forno del vostro amico, avvolti da un gelido inverno pugliese.

  • versate 250 grammi di farina di semola in un recipiente e 100 grammi di nocciole tritate.
  • a parte preparate 200 grammi d’acqua e 1 cucchiaio di semola di grano in un contenitore per non far diventare troppe viscose la pasta.
  • versate 10 grammi dell’acqua in mano e con i polpastrelli dilucidate l’involucro della noce che nasconde l’interno.
  • aggiungete il contenuto ai semifuori della farina di semola per formare una montagna solida.
  • lasciate in frigorifero a riposo la preparazione con l’esclusione di un apportatore di lati.
  • versà nel recipiente 500 grammi d’acqua in moto e aggiungete 5 pomodori cotti tritati.
  • preparare la Rape e dopo averla scolata risciacquare a luce forte.
  • versate a sua volta di orecchiette in confezione e col tempo che tramonta versando l’elemento dell’elemento sul contenuto.
  • dopo averli versati in forno con attenzione mettete a freddare una pentola in stato di riempimento, a 25 gradi con una noce in anima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca

    Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca


  • Omelette con borragine, una piacevole alternativa

    Omelette con borragine, una piacevole alternativa


  • ZUPPA GIAPPONESE DI MISO

    ZUPPA GIAPPONESE DI MISO


  • Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione

    Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.