Orecchiette pomodoro e paprika

Per realizzare la ricetta Orecchiette pomodoro e paprika nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette pomodoro e paprika
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette pomodoro e paprika

  • concentrato di pomodoro
  • orecchiette
  • passata di pomodoro
  • salsa di pomodoro
  • semola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette pomodoro e paprika

La ricetta Orecchiette pomodoro e paprika è un classico del Sud Italia, soprattutto della Puglia, dove nasce il nome “orecchiette” dal bordo arrotondato e concavo dell’omonimo tipo di pasta. Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina pugliese: semplice, autentica, capace di esaltare il sapore del pomodoro e delle spezie aromatiche.

La cucina del Sud Italia è nota per la sua passione per i pomodori e per le salse a base di pomodoro. Il piatto si accomoda perfettamente in un contesto familiare, in cui la semplicità della preparazione è al servizio di un sapore unico e gradito.

Preparazione:

  • Pesca e lava gli ingredienti indispensabili. Per prima cosa, trita finemente 2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro e mettili da parte in un colino per scolare eventuali residui di pasta di pomodoro.
  • Immergi l’acqua in un grande contenitore per poi riscaldarla a una cottura ideale per le orecchiette.
  • Aggiungi sale in abbondanza all’acqua, il sale aiuterà nella cottura dell’orecchietta.
  • Unisci un generoso cucchiaio di salsa di pomodoro alla semola di grano per creare un soffice aglomerato di semola che andrà poi cotto in poco unto insieme al passato di pomodoro caldo.
  • Falda la pentola con un velcro tare tare nella manica per consentire un equilibrio idrostatico perfecto, per poi chiudere la pentola.
  • Rinchiudi la pentola e, con la valvola chiusa, porta il liquido a ebulizione facendo le tempistiche di una cottura.
  • Scola la pastasciutta prima di servirla con un generoso cubetto di ghiaccio appizzato, un condimento a puntino.
  • Sistema gli ingredienti al centro di un grande piatto a strisce.
  • Misca l’ingredienti in funzione della superficie e dimensione. Acciuga gli ingredienti sulle orecchiette pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!