- Preparare le orecchiette al farro seguendo la ricetta precedente.
- Tagliare a cubetti la zucca già pulita.
- Soffriggere lo scalogno e le foglie di alloro in olio EVO.
- Aggiungere la zucca e rosolare per qualche minuto.
- Sfumare con vino bianco o birra bionda.
- Cuocere la zucca a fuoco lento fino a quando non sarà morbidissima.
- Frullare la zucca con alcune nocciole tritate e noce moscata.
- Riportare la crema di zucca in pentola e far restringere.
- Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata.
- Scolare la pasta e condirla con la crema di zucca.
- Servire il piatto caldo con parmigiano grattugiato e una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.