Per realizzare la ricetta Orecchiette piccanti alla pizzaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Orecchiette piccanti alla pizzaiola
'ndujaagliobasilicomozzarellaolioorecchiettepolpa di pomodoropomodorisalesugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette piccanti alla pizzaiola
La ricetta Orecchiette piccanti alla pizzaiola si distingue per il contrasto tra il potente sapore piccante della nduja e la dolcezza cremosa della mozzarella filante. Questo piatto, ricco di sugo di pomodori e aromatico aglio, si gusta caldo, con il formaggio che scioglie delicatamente sulle Orecchiette piccanti alla pizzaiola, arricchendo ogni boccone con il profumo del basilico fresco. Un connubio di sapori intenso e bilanciato, ideale per chi cerca un pasto veloce e soddisfacente.
Portare a ebollizione l’acqua in una pentola e aggiungere un pizzico di sale.
Nel frattempo, in una padella, soffriggere l’aglio schiacciato con un cucchiaio di olio evo finché non si appassisce.
Aggiungere la polpa di pomodoro, un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolare per ottenere un sugo denso.
Tagliare la mozzarella a dadini e incorporarla alla padella, insieme alla nduja calabrese a cucchiaiate.
Cuocere le orecchiette per 16 minuti, quindi scolarle e immergerle nella padella con il sugo, aggiungendo le foglie di basilico pestate.
Mescolare vigorosamente per un minuto per amalgamare gli ingredienti e ottenere una salsa cremosa.
Trasferire il composto in una pirofila, distribuire i restanti cubetti di mozzarella e una generosa grattata di cacioricotta.
Scaldare in forno a 180°C per 10 minuti o fino a quando la mozzarella risulta dorata e filante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!