Le orecchiette, pasta fresca originaria della Puglia, sono condite con un mix di ingredienti che respirano la calma e la serenità del Mediterraneo. L’aglio e il peperoncino rosso conferiscono un tocco di pungore e intensità, mentre gli aromi delicati dei capperi e dei peperoni gialli aggiungono profumo e colore. I pomodorini, quindi il prezzemolo, il sale e il sugo, infine il vino, contribuiscono a creare un’armonia di sapori e profumi.
- Inizia cucinando le orecchiette al dente in abbondante acqua salata, quindi scola e fila.
- In un’oliera con poche gocce di olio, soffriggi l’aglio tritato e il peperoncino rosso, affinché vengano leggermente dorati.
- Misura le orecchiette nel composto e condisci con sale e prezzemolo tritato.
- Infine,lascia riposare il piatto per alcuni minuti prima di servire.
<li.Aggiungi i capperi, i peperoni gialli e i pomodorini, precisamente tagliati, e soffriggi per un paio di minuti, finché il profumo degli ingredienti sia compiuto.
<li.Aggiungi le seppioline, messe a macerare in malvasia e vino, e un po' del loro liquido di macerazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.