Per realizzare la ricetta Orecchiette integrali con zucca, noci e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Orecchiette integrali con zucca, noci e speck
aglionociorecchietteprezzemolospeckzucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette integrali con zucca, noci e speck
La ricetta Orecchiette integrali con zucca, noci e speck è un piatto autunnale che unisce sapori e tradizioni italiane. Questo piatto tiene le radici nella cucina pugliese, dove le orecchiette sono un formato di pasta tipico, spesso abbinato a ingredienti stagionali come la zucca. I sapori di questo piatto sono caratterizzati da un equilibrio di dolcezza della zucca, salsura del speck e croccantezza delle noci, rendendolo ideale per essere gustato durante le giornate più fredde.
Lavare e tagliare la zucca a cubetti, poi cuocerla in forno fino a quando non è tenera.
Tostare le noci in forno per qualche minuto per esaltarne il sapore e la fragranza, poi tritarle grossolanamente.
Rosolare lo speck in una padella con aglio tritato fino a quando non è croccante, poi metterlo da parte.
Cuocere le orecchiette integrali in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente, poi scolarle.
Mescolare le orecchiette con la zucca cotta, le noci tostate, lo speck croccante e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Servire il piatto caldo, aggiungendo ulteriore prezzemolo a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!