Orecchiette integrali al forno

Per realizzare la ricetta Orecchiette integrali al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette integrali al forno

Ingredienti per Orecchiette integrali al forno

besciamellaolioorecchiettepepepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette integrali al forno

La ricetta Orecchiette integrali al forno rappresenta un classica espressione della tradizione culinaria meridionale. Questo piatto tipico dei Paesi del Sud Italia, in particolare delle regioni di Puglia e Basilicata, è noto per i suoi sapori decisi e genuini. La ricetta, che si presta ad essere gustata in occasione di pranzi in famiglia o con gli amici, rappresenta il perfetto connubio tra la semplicità** e la sostanza.

  • Prepara la besciamella seguendo la ricetta base, poi aggiungi un po’ di olio per conferire una nota leggermente grassa.
  • Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata, scolale e lascia raffreddare.
  • In un tegame, unisci i pomodori, il sale, il pepe e mescola bene.
  • In una pirofila, disponi le orecchiette, versando sulla superficie la besciamella e il composto di pomodori.
  • Inforna in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie risulti leggermente dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!