Ingredienti per Orecchiette fatte in casa con lupini e porcini (mare e monti)
- aglio
- farina di semola
- funghi porcini
- grano
- lupini
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette fatte in casa con lupini e porcini (mare e monti)
I lupini, che crescono sulla costa, conferiscono alla ricetta il loro sapore salato e amaro, mentre i porcini, raccolti nei boschi meridionali, donano un tocco di terra e di umidità. L’aglio e il prezzemolo, come sempre, sono il nucleo olfattivo e gustivo della ricetta, accompagna le orecchiette nella loro danza gastronomica. La semola di grano, la farina di semola e l’olio extra-vergine d’oliva gli ingredienti principali del piatto, uniti insieme per creare un equilibrio tra i sapori e i profumi.
- Iniziare con l’amarro degli spuntini: mischiare 250 g di farina di semola con 1 uovo e 1 cucchiaio di olio d’oliva.
- Fare una palla con la miscela e lasciarla riposare per 30 minuti.
- Stendere la pasta sulla spianatoia e tagliarla a orecchiette.
- Cucinare le orecchiette in acqua salata bollente, scolare e condire con aglio, prezzemolo, sale e pepe.
- Porre una cucchiaiata di olio d’oliva in una padella e soffriggere gli spicchi d’aglio.
- Aggiungere i lupini lessati e i funghi porcini e condire con sale e pepe.
- Ancorare le orecchiette con la salsina, servire e gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.