La ricetta si caratterizza per la sua consistenza elastica e sodi, grazie all’utilizzo di semola di grano duro, farina 00 e farina integrale. Le orecchiette sono solitamente gustate con sughi saporiti e condimenti freschi, che ne esaltano il sapore rustico e genuino.
Per preparare le Orecchiette fatte in casa, segui questi passaggi:
- L’impasto deve essere fatto a mano sulla spianatoia, iniziando con l’impastatrice e poi proseguendo a mano.
- Aggiungere l’acqua tiepida un po’ alla volta, fino a ottenere un impasto liscio e elastico.
- Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti, coperto con un canovaccio appena umido.
- Tagliare un pezzo di impasto dalla massa, rotolarlo col palmo delle mani sulla spianatoia e allungarlo fino a farne un cordoncino.
- Tagliare il cordoncino a tocchetti regolari e trascinarli sulla spianatoia, aiutandosi con il coltello, fino a farli richiudere su sé stessi.
- Rivoltare le orecchiette, dandogli la tipica forma concava con il pollice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.