Orecchiette cremose al cavolo nero

Per realizzare la ricetta Orecchiette cremose al cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette cremose al cavolo nero

Ingredienti per Orecchiette cremose al cavolo nero

aglioanacardicavolo neroolio d'oliva extra-verginesalesemolatamari

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette cremose al cavolo nero

La ricetta Orecchiette cremose al cavolo nero
Questo delizioso piatto è un omaggio alla tradizione italiana, in particolare della Puglia, regione nota per la sua ricca produzione di cavoli di varie sorta. Le orecchiette cremose al cavolo nero sono un piatto tipico delle feste e dei merende delle famiglie pugliesi, caratterizzato dai sapori intesi e croccanti dell’aglio e del cavolo, uniti alla cremosità delle orecchiette.

Preparazione

  • Si inizia sciacquando e tritando due spicchi di aglio e due anacardi; quindi si scalda un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine in una padella.
  • Si aggiunge il cavolo nero tritato e si cuoce lavorando bene, sino a quando il cavolo non è tenero e leggermente dorato.
  • Si aggiunge un pizzico di sale e si mantenne la padella sul fuoco per altri 5 minuti, mescolando spesso.
  • Intanto si prepara la semola mescolando 1 tazza di semola con 2 cucchiai di acqua e un cucchiaio di tamari; la mescolanza deve ottenere una consistenza morbida.
  • Si cuociono le orecchiette nel brodo per 5-7 minuti, sino a quando sono al dente, quindi si scolano e si sbollentano in acqua calmata.
  • Si uniscono le orecchiette al cavolo e al brodo, così da creare una crema cremosa e densa, e si serve il Piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!