Ingredienti per Orecchiette cremose al cavolo nero
- aglio
- anacardi
- cavolo nero
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- semola
- tamari
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette cremose al cavolo nero
Questo delizioso piatto è un omaggio alla tradizione italiana, in particolare della Puglia, regione nota per la sua ricca produzione di cavoli di varie sorta. Le orecchiette cremose al cavolo nero sono un piatto tipico delle feste e dei merende delle famiglie pugliesi, caratterizzato dai sapori intesi e croccanti dell’aglio e del cavolo, uniti alla cremosità delle orecchiette.
Preparazione
- Si inizia sciacquando e tritando due spicchi di aglio e due anacardi; quindi si scalda un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine in una padella.
- Si aggiunge il cavolo nero tritato e si cuoce lavorando bene, sino a quando il cavolo non è tenero e leggermente dorato.
- Si aggiunge un pizzico di sale e si mantenne la padella sul fuoco per altri 5 minuti, mescolando spesso.
- Intanto si prepara la semola mescolando 1 tazza di semola con 2 cucchiai di acqua e un cucchiaio di tamari; la mescolanza deve ottenere una consistenza morbida.
- Si cuociono le orecchiette nel brodo per 5-7 minuti, sino a quando sono al dente, quindi si scolano e si sbollentano in acqua calmata.
- Si uniscono le orecchiette al cavolo e al brodo, così da creare una crema cremosa e densa, e si serve il Piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.