Per realizzare la ricetta Orecchiette con salsiccia e cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Orecchiette con salsiccia e cannellini
Come preparare: Orecchiette con salsiccia e cannellini
La ricetta Orecchiette con salsiccia e cannellini è una pietanza confortante, ideale per le giornate fredde. Caratterizzata dal gusto deciso della carne, il legume cremoso e l’abbraccio rustico del condimento, è un piatto equilibrato e sostanzioso. Gli ingredienti si amalgamano a perfezione, unendo la morbidezza del fagiolo al sapore intenso della salsiccia, in una preparazione che richiama le tradizioni culinarie pugliesi. La pasta, cotta al dente, racchiude in ogni boccone un mix di saporite note fumose e delicate. Servita calda, accompagna con gusto un bicchiere di vino rosso o un piatto unico ben bilanciato.
Preparare lo soffritto cipolla, carota e aglio tagliati a fette fini con olio d’oliva.
Unire la salsiccia privata del budello e sbriciolarsi, rosolandola sino alla doratura.
Aggiungere mezzo bicchiere di acqua bollente e cuocere per 10 minuti.
Incorporare i cannellini scolati, regolare sale e pepe, e proseguire la cottura per otros 15 minuti.
Versare poco alla volta il vino bianco, lasciandolo evaporare per concentrare i profumi.
Lessare le orecchiette in acqua bollente salata e scolarle al dente.
Rimettere la pasta in pentola con il condimento, mescolando energicamente per integrare i sapori.
Concludere con parmigiano grattugiato a piacimento e un’ultima regolazione di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!