Orecchiette con ricci di calamari e cozze

Per realizzare la ricetta Orecchiette con ricci di calamari e cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con ricci di calamari e cozze

Ingredienti per Orecchiette con ricci di calamari e cozze

agliocalamaricozzeolio d'oliva extra-vergineorecchiettepomodorinirughetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con ricci di calamari e cozze

La ricetta Orecchiette con ricci di calamari e cozze, un delizioso e appetitoso piatto italiano che unisce i sapori del mare con la freschezza dei pomodorini e la verdura della rughetta. La sua preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è una vera sorpresa per il palato. Il succo dei pomodorini ciliegino ed il profumo dei funghi aggiungono un tocco di eleganza e sofisticatezza a questa ricetta.

Questo piatto è perfetto per un momento di relax con la famiglia o gli amici, quando si desidera qualcosa di speciale senza dover spendere troppo tempo nella cucina.

  • Pulire bene le cozze graffiando la superficie con un coltello, togliere il picciolo verde e lavarle sotto l’acqua corrente prima di scolarle.
  • Preparare in una padella un fondo con aglio e peperoncino e una volta rosolato l’aglio versare al interno le cozze, coprire con il coperchio e lasciare aprire a fuoco alto
  • Preparare in un’altra padella l’olio con l’aglio rimasto e lasciarlo imbiondire, unire le code del calamaro tagliate a metà, salare leggermente e sfumare con il vino, fare cuocere per 15’.
  • Aggiungere ai ricci di calamari alcune valve delle cozze tolte dal guscio e versare un po del loro sughetto. Aggiungere poi i pomodorini tagliati a spicchi.
  • Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata. Riscaldare la padella e scolare al dente le orecchiette e mescolarle con i ricci di calamari e i pomodorini.
  • Sfumare con un filino di olio a crudo e impiattare, guarnire con alcuni gusci di cozze e foglie di rughetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.