Orecchiette con radicchio e salciccia

Per realizzare la ricetta Orecchiette con radicchio e salciccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con radicchio e salciccia

Ingredienti per Orecchiette con radicchio e salciccia

cipollaolioorecchiettepeperoncinoradicchiosalesalsiccevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con radicchio e salciccia

La ricetta Orecchiette con radicchio e salciccia è una proposta radicata nella tradizione pugliese, che unisce sapori decisi ed elementi contrappuntati. Il radicchio offre una leggera amarezza contrastata dall’untuosità della salciccia croccante e dal vino rosso, che ricrea armonie speziate grazie al peperoncino. Questo piatto si gustava di solito in pranzo familiare, ma la sua versatilità lo rende adatto a qualsiasi occasione. La ricetta si basa su una cottura progressiva che lascia il tempo ai sapori di svilupparsi, con un tocco di creatività nello spezzettare la salciccia per arricchire il condimento.

  • Cavate e tagliate a strisce sottili la cipolla; scaldate olio in una padella, aggiungete la cipolla, il peperoncino tagliuzzato e fate insaporire a fuoco moderato.
  • Incorporate il radicchio lavato e a listarelle, mescolandolo per attutire il gusto naturale. Salate e versate il vino rosso, lasciate evaporare per 2-3 minuti a fiamma viva.
  • Nel frattempo, spellate la salciccia e tagliatela a tocchi compatti. Frittelatele in una padella antiaderente senza olio, agitate fino a ottimizzare la croccantezza esterna.
  • Misturate le cotte salcicce al radicchio, riducete il calore e lasciate che si amalgami per 10 minuti, controllando l’umidità per evitare che il composto si asciuti eccessivamente.
  • Sbollentate le orecchiette in acqua salata fino alla cottura al dente. Strizzatele, versatele nella padella con il sugo e mescolate energicamente.
  • Incorporate una cucchiaiata di acqua di cottura per unire ingredienti in una consistenza omogenea, agitate per 2-3 minuti a fuoco basso.
  • Servite subito, privilegiando una presentazione che lasci scorgere i pezzi croccanti di salciccia e i filamenti di radicchio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!