- Cavate e tagliate a strisce sottili la cipolla; scaldate olio in una padella, aggiungete la cipolla, il peperoncino tagliuzzato e fate insaporire a fuoco moderato.
- Incorporate il radicchio lavato e a listarelle, mescolandolo per attutire il gusto naturale. Salate e versate il vino rosso, lasciate evaporare per 2-3 minuti a fiamma viva.
- Nel frattempo, spellate la salciccia e tagliatela a tocchi compatti. Frittelatele in una padella antiaderente senza olio, agitate fino a ottimizzare la croccantezza esterna.
- Misturate le cotte salcicce al radicchio, riducete il calore e lasciate che si amalgami per 10 minuti, controllando l’umidità per evitare che il composto si asciuti eccessivamente.
- Sbollentate le orecchiette in acqua salata fino alla cottura al dente. Strizzatele, versatele nella padella con il sugo e mescolate energicamente.
- Incorporate una cucchiaiata di acqua di cottura per unire ingredienti in una consistenza omogenea, agitate per 2-3 minuti a fuoco basso.
- Servite subito, privilegiando una presentazione che lasci scorgere i pezzi croccanti di salciccia e i filamenti di radicchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.