Disponi il pesto di rucola, preparalo usando rucola, capperi, limoni, il peperoncino, il sale, l’olio d’oliva extra-vergine e la semola di grano. Inizia con la cottura degli orecchiette secondo le istruzioni del packaging, poi nel frattempo metti il pomodoro secchi e le olive nere in ammollo in acqua. Quando gli orecchiette saranno pronti uniscili al pesto di rucola e guanciali con l’olio d’oliva extra-vergine. Infine con un mestolo aggiungi all’insalata anche il pomodoro secchi, i capperi, tagliati e le olive nere. Servi immediatamente. Prepara il condimento aggiungendo l’olio d’oliva in più quantità rispetto al pesto.
- Cotta gli orecchiette seguendo le istruzioni.
- Pezza il limone in piccoli cucchiai.
- Aggiungi un pochino d’acqua.
- Unisci gli ingredienti insieme.
- Aggiungi semola e un po’ d’olio.
- Regola insieme le quantità dei peperoncini e di limone.
- Messa a po’ d’acqua in ammollo.
- Aggiungi capperi e olive.
- Aggiungi olio e unisci le capperi e le olive.
Cospargi liberamente e aggiungi acqua in più. Servi con un fondo verde e guancia. Aggiungi anche i petali di fiore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla risetta completa.