Questo delizioso piatto è originario della Puglia, regione italiana con una tradizione gastronomica molto sofisticata e variegata. L’Orecchiette con pesto di mandorle e pomodori secchi è un classico del pastificio pugliese, che si accompagna bene a un buon vino rosso o a un’accompagnamento di verdure e formaggi. La combinazione di sapori e profumi dei pomodori secchi, delle mandorle e del basilico crea un piatto unico e genuine.
Preparazione
- Lessate le orecchiette al dente in abbondante acqua salata, quindi scolatele e disponetele in un piatto.
- Soffriggete l’aglio in poco olio d’oliva extra-vergine e unite il basilico tritato, lasciando insaporire per breve tempo.
- Tritate le mandorle e unite il parmigiano, lo sciroppo di riso e il sale, mescolando bene.
- Sfumate il tutto con un paio di cucchiai d’olio d’oliva e unite i pomodori secchi tritati.
- Ricoprite le orecchiette con il pesto di mandorle e pomodori secchi, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Decorate con del Parmigiano Reggiano e del basilico fresco, se piace.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.