- Lessare le cime di rapa: lavate e sgambettate le steli, eliminando foglie dure, cuocendole 5-7 minuti in acqua salata; scolarle, ma conservare il brodo.
- In una padella, scaldate olio extravergine d’oliva; Aggiungete a falciare, piccoli pezzi di aglio, 8 filetti di acciughe sfilettate e peperoncino tagliuzzato. Rosolare finché l’aglio è dorato, rimosso quindi.
- Aggiungere la metà di un pomodoro sbucciato e tritato o pomodorini tagliati a metà, mescolando brevemente per non farli appassire.
- Cuocere le orecchiette fresche nello stesso brodo delle cime per 3-4 minuti, finché siano al dente; scolare insieme a un cucchiaio del brodo per legare il sugo.
- Unire cime di rapa e pasta nella padella con il condimento; mescolare energicamente per far imbiondare lievemente la pasta, integrando via brodo caldo se troppo secco.
- Spegnere, aggiungere una spolverata generosa di ricotta salata a cubetti, e servire immediatamente, evitando ulteriore cottura per preservare il sapore croccante del peperoncino e il gusto fresco della ricotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.