Orecchiette con frutti di mare e fiori di zucca

Per realizzare la ricetta Orecchiette con frutti di mare e fiori di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con frutti di mare e fiori di zucca

Ingredienti per Orecchiette con frutti di mare e fiori di zucca

agliocozzefiori di zuccaolio d'oliva extra-vergineorecchiettepeperoni rossivinovino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con frutti di mare e fiori di zucca

La ricetta Orecchiette con frutti di mare e fiori di zucca è un viaggio mediterraneo tra sapori salmastri dei frutti di mare, il fresco degli fiori di zucca e i colori vivaci del peperone. Questo piatto è una fusione di ingredienti marini e campagnoli, che si combina con eleganza grazie a una cottura rapida e delicata. I sapori non si sovrappaiono ma si completano: il profumo del vino bianco, la morbidezza del peperone e la croccantezza delle orecchiette fresche creano un equilibrio che rende questo primo piatto un’esperienza per tutti i sensi. Il risultato è una preparazione semplice, ma che richiede ingredienti primari di qualità per esprimere appieno le sue note aromatiche.

  • Lavora le vongole e le cozze: lavale ripetutamente sotto l’acqua corrente, poi mettile a bagno in acqua salata per 1 ora per eliminare eventuali residui.
  • Pulisci le cozze con una retina d’acciaio e rimosso la “barbetta” laterale, quindi risciacquale bene. Taglia a strisce sottili il peperone rosso lavato e i fiori di zucca (lavati a getto leggero).
  • Nella padella antiaderente, scalda un filo d’olio e un spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi le vongole e le cozze, copri la padella e aspetta che si aprano. Scolale, conservando solo i molluschi crucci e riservane qualcuno per la guarnizione finale.
  • SPEGNETI l’aglio, estrai il sughetto residuo nella padella, poi unisci il peperone e i fiori di zucca. Fate cuocere a fiamma bassa per 2-3 minuti, poi versaci lo zabaione del vino bianco per aromatizzare.
  • Cuoci le orecchiette in acqua salata abbondante fino al dente. Scolale e unisci subito alla salsa di frutti di mare, amalgamando con un mestolo per non strapparle. Regola di sale se necessario.
  • Disponi le orecchiette in piatti da portata, guarnendo con i frutti di mare aperti riservati. Serve il piatto immediatamente, abbinando un calice di vino bianco dry come menzionato per un accordo aromatico armonico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.