Orecchiette con fiori di zucca, ricotta di bufala, pomodorini datterini, pistacchio di bronte e scaglie di parmigiano millesimato 30 mesi

Per realizzare la ricetta Orecchiette con fiori di zucca, ricotta di bufala, pomodorini datterini, pistacchio di bronte e scaglie di parmigiano millesimato 30 mesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con fiori di zucca, ricotta di bufala, pomodorini datterini, pistacchio di Bronte e scaglie di Parmigiano Millesimato 30 mesi

Ingredienti per Orecchiette con fiori di zucca, ricotta di bufala, pomodorini datterini, pistacchio di bronte e scaglie di parmigiano millesimato 30 mesi

agliobasilicofarinafarina di semolafiori di zuccalatteolio d'oliva extra-vergineorecchietteparmigianopepepepe nero macinatopistacchipomodoriniricottasale finosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con fiori di zucca, ricotta di bufala, pomodorini datterini, pistacchio di bronte e scaglie di parmigiano millesimato 30 mesi

La ricetta Orecchiette con fiori di zucca, ricotta di bufala, pomodorini datterini, pistacchio di Bronte e scaglie di Parmigiano Millesimato 30 mesi rappresenta un autentico omaggio alla tradizione gastronomica italiana, in particolare a quella della regione Puglia, dove le orecchiette sono un piatto tipico e amatissimo. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, perfetti per essere gustato durante una calda giornata estiva. Il connubio di ingredienti selezionati con cura dà vita a un piatto raffinato e equilibrato, che può essere servito in occasione di cene informali o di eventi più formali.

  • Prepara la pasta fresca con farina di semola e latte, lavorandola fino a quando non assume una consistenza elastica.
  • Trita finemente l’aglio e il basilico e mescolali con la ricotta di bufala, il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe.
  • Taglia i fiori di zucca a fette sottili e friggi le nel olio d’oliva extra-vergine fino a quando non risultano croccanti.
  • Cuoci le orecchiette in acqua salata fino a quando non risultano al dente.
  • Salta in padella i pomodorini datterini con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale fino.
  • Unisci le orecchiette cotte con la salsa di pomodorini, le fette di zucca fritte e la mistura di ricotta e parmigiano.
  • Guarnisci il piatto con scaglie di Parmigiano Millesimato 30 mesi e una spolverata di pistacchio di Bronte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.