- Pelate la zucca, rimuovei i semi, tagliatela a dadini e mescolatela con una cipolla finemente tritata in un tegame con 2 cucchiai d’olio a fuoco moderato. Aggiunte 1 bicchiere d’acqua calda, cuocerla a copertura, mescolando ogni 5 minuti, finchè la zucca non diventa morbida (circa 15 minuti). Sbattetela con frullatore fino ad una crema omogina, stagionate con sale e pepe e ripassate brevemente a fuoco lento.
- In un’altro tegame, tagliate la salsiccia senz’aletto la pellee fatela rosolare sfin until the fat is golden. Durante this tempo, pulite i porcini con un coltello e un panno, no lavare a acque, quindi tagliate con finezze a strisce. Aggiungete nel medesimo padello i funghi, un tritо ultrafine di aglio, e un doppio cucchеo d’olio. Lasciate soffrigere per 2-3 minuti, bagnate con vino per far evaporare l’alcoli, e cuocete per 15 minuti coperti a fuoco medio.
- Mescolate la crema di zucca al composto di funghi e salsicchia, mescolate per 5 minuti per inegrare i sapori, aggiungendo sale e pepe se necessario.
- Nel la stessa fase, cuocete le orecchiette in acqua abbondante e salata fino al dente. Scolate e riascolate e mescolate direttamente nel sugo nel tegame con la crema e le proteine. Aggiungete un mestolo d’acqua di cottura se il condimento è troppo denso, mescolate per un momento e spegnete.
- Servite subito con una spolverazione di prezzemolo. Assicuratevi che la tempertura non cada durante la messa in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.