Le orecchiette con cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese, caratterizzato da un sapore forte e intenso. La pasta si cova con le cime di rapa, acciughe, aglio e peperoncino, creando un’armonia di sapori e di texture. Questo piatto è tipico della gastronomia pugliese e rappresenta uno dei più prelibati della città di Bari.
Preparazione
- Lavate bene le cime di rapa, scartando eventuali foglie ingiallite e eliminate le parti più dure.
- Portate a bollore l’acqua in una pentola ampia e fate bollire per almeno 5 minuti. Aggiustate di sale, poi versate anche le orecchiette. Vengono cotte insieme in modo che le orecchiette prendano per bene il sapore del condimento.
- Nel mentre, versate due cucchiai d’olio in una padella, pulite due spicchi d’aglio e fate soffriggere aggiungendo 3 filetti di acciughe ben pulite.
- Fate soffriggere il soffritto a fiamma dolce o moderata, fino a quando le acciughe non si saranno sciolte nel soffritto.
- Aggiungete il peperoncino fresco, intero o tagliato a pezzetti. Fate saltare per alcuni minuti le orecchiette con le cime di rapa e il condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.