Ingredienti per Orecchiette con cime di rapa, acciuga e panna
- olio d’oliva
- orecchiette
- pane
- panna
- pasta d’acciughe
- rape
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette con cime di rapa, acciuga e panna
La ricetta Orecchiette con cime di rapa, acciuga e panna è una deliziosa proposta della cucina italiana, tipica della Puglia. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intesi del pesce e della terra, che si combinano in modo armonico con la delicatezza della panna. È un piatto tradizionale che si serve spesso nei ristoranti locali e che è particolarmente apprezzato durante le serate in famiglia.
Per preparare questo piatto, ti servono alcuni ingredienti essenziali. I primi sono l’olio d’oliva, le orecchiette, il pane, la panna, la pasta d’acciughe e le rape. La ricetta è piacevole e facile da realizzare.
Per iniziare, versa due cucchiai di olio d’oliva in una pentola e scaldalo a fuoco medio. Quindi aggiungi tre quattro rape, tritate, e cuoci fino a quando diventano teneri. Aggiungi una tazza d’acqua e porta a ebollizione. Aggiungi le orecchiette e cuoci fino a quando sono al dente. Un’alternativa è la cottura al vapore.
Mentre le orecchiette cuociono, prepara il condimento. In un’altra padella, versare altri due cucchiai di olio d’oliva e scaldali a fuoco medio. Aggiungi due cucchiai di pasta d’acciughe e scalda fino a quando diventa omogenea. Aggiungi alcuni pezzi di pane, tritati, e cuoci fino a quando diventa dorato.
Infine, unisci la panna alla pasta d’acciughe e mescola bene fino a quando si ottiene una crema liscia. Unisci i chicchi di pane e le rape agli orecchiette e cuoci per un altro paio di minuti. Servi il piatto caldo, condito con la salsa di acciughe e panna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.