- Lavare le cime di rapa e spezzettarle, immersile in acqua salata bollente in una pentola ampia.
- Fa’ riprendere il bollore, cuocile 5 minuti, aggiungere subito dopo le orecchiette e proseguire la cottura fino ad ottenere la consistenza al dente.
- In una padella scaldate 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, unite il peperoncino, l’aglio a fettine sottili e le acciughe spellate e divise in scaglie.
- Cucinare gli ingredienti della base a fuoco medio, mescolando fino a quando le acciughe si siano fuse con l’olio, attenta di non bruciare l’aglio.
- In paralletla, tostate separatamente le briciole di pane raffermo in un’altro pentolelletta con 1-2 cucchiai di olio, mescolando spesso per evitare bruciature.
- Quando le orecchiette sono cotte, scolarle insieme alle cime, unirle immediatamente alla padella con il condimento, aggiungere il pecorino a pezzetti e 2 cucchiai d’acqua di cottura per legare gli ingredienti.
- Mescolare energicamente per 1 minuto, unire il formaggio finché non si fonde, regolarizzare con sale se necessario.
- Si serve lagnante con le briciole croccanti disposte a guarnizione su ciascun piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.