Orecchiette con broccoli e trito di pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Orecchiette con broccoli e trito di pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ORECCHIETTE CON BROCCOLI E TRITO DI POMODORI SECCHI

Ingredienti per Orecchiette con broccoli e trito di pomodori secchi

agliobroccoliformaggio pecorinomandorleolioorecchiettepancettapeperoncinopomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con broccoli e trito di pomodori secchi

La ricetta ORECCHIETTE CON BROCCOLI E TRITO DI POMODORI SECCHI è un piatto tipico della cucina italiana, origina dalla regione Puglia, nota per le sue ottime orecchiette e i suoi ingredienti freschi e stagionali. Il piatto è caratterizzato da un assaggio di sapori italiani, con le orecchiette al centro, accompagnate da broccoli freschi e da un trito di pomodori secchi assieme ad una spolverata di pecorino e una guarnizione di mandorle.

  • Confredate le orecchiette in acqua bollente per circa 8-10 minuti, fino a quando non sono al dente. Scolate e mettete da parte.
  • In una padella, scaldate l’olio con l’aglio e il peperoncino tritato, per circa 1 minuto.
  • Aggiungete la pancetta tritata e cuocete fino a caramellazione. Lasciate raffreddare.
  • In un’altra padella, soffriggete il broccoli affettati in olio con uno spicchio d’aglio fino ad una cottura leggermente variabile. Ritirate e mettete da parte.
  • In una marsala larga, unite i pomodori secchi disidratati con lo spicchio d’aglio, il pepe nero, il sale, la pancetta caramellata e il pecorino grattugiato. Mescolate bene e cuoci a fuoco medio per circa 3-4 minuti.
  • Unite alle orecchiette gli ingredienti pre-cottati fra loro: il trito dei broccoli e il ragù. Mescolate per amalgamare bene e mandate in tavola.
  • Insaporite il piatto aggiungendo le mandorle tritate e girate velocemente per condirle in modo equo.
  • Guarnite il piatto con ulteriore peperoncino, mandorle e pecorino grattugiato.
  • Servite il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.