Orecchiette colorate – come prepararle

Per realizzare la ricetta Orecchiette colorate – come prepararle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette colorate – come prepararle
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette colorate – come prepararle

  • barbabietola
  • curcuma
  • orecchiette
  • pomodori
  • rape
  • semola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette colorate – come prepararle

La ricetta Orecchiette colorate – come prepararle è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana meridionale. Originaria della regione Puglia, questa ricetta si caracterizza per i sapori dell’estate, con la combinazione di barbabietola e pomodori maturi. Il contesto in cui viene solitamente gustato è il pranzo o la cena estiva, in compagnia di amici e familiari.

  • SBuccia la barbabietola e tagliala a dadini.
  • Versa un goccio d’olio d’oliva in una padella e soffriggi la barbabietola, aggiungendo il curcuma.
  • Aggiungi le rape e soffriggi fino a quando non diventano tenere.
  • Unisci i pomodori tagliati a dadini e fai cuocere per pochi minuti.
  • Al contempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le orecchiette.
  • Una volta cotte, scolale e aggiungile alla padella con il composto di barbabietola, pomodori e rape.
  • Mescola a turno la semola e aggiungi sale al gusto, per completare la ricetta.
  • Servi il piatto caldo e gusta anche se appena cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!