Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli

Per realizzare la ricetta Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli

Ingredienti per Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli

acciugheagliocilieginafunghi cardoncelliolioorecchiettepane tostatopeperoncinopomodorinirape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli

La ricetta Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli è un piatto pugliese che unisce ingredienti regionali con sapori salati e freschi. Caratterizzato dall’uso di funghi cardoncelli, cime di rapa teneri e pomodorini succosi, questa preparazione è arricchita da acciughe saline, pane grattugiato rosolato e aglio aromatico. Il peperoncino aggiunge un piccante equilibrio, mentre il pane tostato finale conferisce croccantezza. Ideale come primo piatto per qualsiasi occasione, richiama la tradizione cucinaria del Sud, con una base di orecchiette (pastasciutta tipica) cucinate secondo la freschezza della pasta. Il tutto si presenta vivace, con il sapore del mare (acciughe), l’erba (cime di rapa) e l’insieme degli ingredienti vegetali.

  • Pulisci i funghi cardoncelli eliminando la base del gambo e tagliali a listarelle non troppo sottili.
  • Scala in una padella un cucchiaio d’olio, 2 spicchi di aglio, e i funghi. Cuoci a fuoco medio, coperti per 5 minuti, salando poi continua la cottura finché non evaporano l’acqua generata. Rimuovi gli spicchi d’aglio e tieni da parte.
  • Lavac i pomodorini ciliegina e tagliali a metà. In una seconda padella, prepara un soffritto con 2 spicchi d’aglio, 2 filetti d’acciuga dissalate (omettibili per versare vegani), un peperoncino tagliato e i pomodorini. Cuoci 5 minuti, rimuovi l’aglio e unisci ai funghi pre-cotti.
  • In una piccola padella, rosola pane grattugiato con abbondante olio bollente e 2 filetti d’acciuga. Sciogli quest’ultimi prima di aggiungere il pane, mescolando fino a un colore dorato. Tieni da parte.
  • Cuoci l’orecchiette: se fresche, cuoce separatamente le cime di rapa in acqua salata per 6 minuti, quindi cuoci la pasta per 4-5 minuti. Se secche, cuocile insieme alle cime per 10-12 minuti. Scola tutto.
  • Mista le orecchiette cotte con le cime in padella con il composto di pomodori, funghi e aglio già preparato. Amalgama bene per far impregnare la pasta.
  • Serve copre con la glassa di pane tostato e/o pane grattugiato croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!