Orecchiette baresi homemade con pomodoro fresco, basilico e cacioricotta

Per realizzare la ricetta Orecchiette baresi homemade con pomodoro fresco, basilico e cacioricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette baresi homemade con pomodoro fresco, basilico e cacioricotta

Ingredienti per Orecchiette baresi homemade con pomodoro fresco, basilico e cacioricotta

agliobasilicoolioorecchiettepepepomodori freschipomodoriniricottasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette baresi homemade con pomodoro fresco, basilico e cacioricotta

La ricetta Orecchiette baresi homemade con pomodoro fresco, basilico e cacioricotta incarna l’essenza della cucina pugliese, con sapori autentici e ingredienti della terra. Le orecchiette, amate per la loro consistenza morbida e genuina, si uniscono a un sugo intenso dal pomodoro fresco, rafforzato da basilico aromatico e pepe. Il tocco finale è dato dalle scaglie croccanti di cacioricotta salata, che contrastano con la morbidezza della pasta. Questo piatto è tipicamente gustato come primo da consumare caldo, celebrando la semplicità e la tradizione gastronomica della Puglia. La versione originale “murgiana” privilegia il rosso delicato del sugo, creando un equilibrio tra note accese della verdura e la salinità del formaggio.

  • Portare a ebollizione una pentola con acqua salata per cuocere le orecchiette homemade al dente.
  • Nella padella, soffiugiare un cucchiaio di aglio fresco intero in olio extravergine di oliva. Non appena dorato, rimuovere l’aglio per evitare il sapore amarognolo.
  • Aggiungere pomodorini tagliati a metà e farli appassire a fuoco medio, unendo poca acqua, sale e pepe. Coprire e lasciare insaporire per 20 minuti.
  • Aggiungere basilico appena tritato e far cuocere per 2-3 ulteriori minuti per integrare gli aromi.
  • Incorporare le orecchiette scolate nella preparazione, mescolando con cura per farle integra re nel sugo.
  • Guarnire con abbondanti pezzetti di cacioricotta dura salata e servire subito, ricoprendole con un filo di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.