La ricetta Orecchiette all’ortolana è un piatto tipico della cucina pugliese, ispirato al gusto e alla semplicità degli antichi contadini della regione. In questo piatto, le orecchiette, quei dolci e delicati shapes di pasta tipici della zona, vengono unite alle verdure dell’orto, creando un’armonia di sapori e di consistenze. Il gusto è fresco, gradevole e genuino, quindi è proprio il tipo di piatto che si può gustare ogni giorno, durante la stagione dei prodotti freschi.
Preparazione
- Risciacqua le zucchine, i peperoni rossi e le melanzane e tagliali a pezzi regolari.
- Friggi l’aglio in una casseruola con un po’ d’olio d’oliva fino a quando non è morbido e soffuso di rosso.
- Aggiungi le zucchine, i peperoni rossi e le melanzane e cuoci a fuoco basso per circa 20-25 minuti, aggiungendo sale e pepe q.b.
- Caffellini le orecchiette in acqua bollente per 2-3 minuti e scola.
- Sbatti la passata di pomodoro con l’olio di semi di girasole e aggiungi al sughetto di ortofruitti.
- Ancora le orecchiette al sughetto di ortofruitti e servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.