ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA

Per realizzare la ricetta ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA

Ingredienti per ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA

aglioolioorecchietteparmigianopeperoncinorapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA

La ricetta ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA è un piatto autunnale che unisce tradizione e sano gustò. Questo primo o secondo piatto nasce dalla combinazione di orecchiette fresche, sode e creme con cime di rapa, raffinate grazie alle acciughe e al peperoncino che ne esaltano il sapore. La crema ottenuta dai gambi, emulsionata con olio e pepe, e le foglie sofficate a parte creano un gioco di consistenze e sapori: il croccante della pasta, la morbidezza della verdura e l’aroma salato e aromatico della cruda. Caratteristico della cucina meridionale, questo piatto si gustisce caldo, semplice ma ricco di profumi, ideale per una cena leggera ma nutriente.

  • Pulisci le cime di rapa, separane foglie dai gambi e tagliane in pezzi; salati entrambe le parti leggermente.
  • Cuoci separatamente: i gambi in una pentola con acqua salata, a fuoco medio per 10-12 minuti; le foglie in un’altra pentola con acqua salata per 5 minuti, finché non diventano teneri.
  • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e aggiungi gli spicchi d’aglio, il peperoncino sminuzzicato e i filetti di acciuga a pezzetti; soffriggi per 2-3 minuti, mescolando fino a creare una base aromatica.
  • Cucina le orecchiette fresche nell’acqua di cottura delle foglie, precedibilmente tenuta da parte per la crema, o aggiungendo un pò dell’acqua della pasta se necessario.
  • Una volta cotte, aggiungila alla padella con le spezie e le foglie cotte precedentemente, mescolando affinché la pasta assorba i sapori.
  • Prepara la crema: scola i gambi cotti, frullali con lo stesso olio usato per soffriggere, olio extravergine, sale e peperoncino. Se asciutta, accorpimenta con acqua di cottura di pasta o verdure.
  • Sistemane le porzioni: su un piatto versane una base di crema emulsionata, poi distribuiscivoci sopra le orecchiette condite e le foglie. Cospargine con parmigiano fresco grattugiato e pepe nero.
  • Guarnici con foglioline di cima di rapa crude o sale marino, se voluto, per un tocco croccante e aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.