Orecchiette all’arancia, ritmo e vitalità

Per realizzare la ricetta Orecchiette all’arancia, ritmo e vitalità nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

orecchiette all’arancia, ritmo e vitalità

Ingredienti per Orecchiette all’arancia, ritmo e vitalità

aranceasparagibrodo vegetaleburrocipolla rossafarinamortadellaolioorecchiettepeperonipistacchiprezzemolo tritatorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette all’arancia, ritmo e vitalità

La ricetta orecchiette all’arancia, ritmo e vitalità è un piatto che evoca sensazioni di freschezza e vitalità, perfetto per accompagnare l’arrivo della primavera. I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dall’unione della scorza d’arancia, del peperone crusco e della crema di mortadella, che creano un insieme di gusti e texture uniche. Il modo in cui viene gustata solitamente è come un piatto primaverile, accompagnato da un tocco di freschezza e allegria.

La preparazione di questo piatto inizia con la scelta degli ingredienti, per poi passare alla cottura delle orecchiette e alla preparazione della crema di mortadella.

  • Cuoci a fiamma bassa la cipolla tagliata grossolanamente con un pizzico di sale e un piccolo ramo di rosmarino, fino a quando non diventa trasparente.
  • Unisci la mortadella tagliata a fette e fai insaporire per un minuto, poi elimina il rosmarino e versa il tutto in un frullatore per ottenere una crema.
  • Con il pennello, spolvera la superficie del peperone crusco con un po’ di olio, poi scaldalo in padella a fiamma bassa fino a quando non diventa croccante, senza farlo scurire.
  • Cuoci le orecchiette in acqua bollente con meno sale del solito, scolandole due minuti prima della cottura al dente, e metti da parte una tazza dell’acqua di cottura.
  • Unisci la crema di mortadella alle orecchiette e mescola bene, aggiungendo l’acqua di cottura necessaria per portare il piatto a cottura desiderata.
  • Completa il piatto con la scorza di arancia tagliata a julienne, il peperone crusco croccante e un po’ di prezzemolo tritato, con un tocco di sale al rosmarino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.