Ingredienti per Orecchiette alla leccese
- carne di maiale macinata
- carne di vitello macinata
- cipolla
- formaggio pecorino
- latte
- olio d’oliva extra-vergine
- orecchiette
- pane raffermo
- passata di pomodoro
- ricotta
- sale
- sugo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette alla leccese
Originaria della zona di Leucate, le orecchiette, pasta fresca a forma di piccoli orecchioni, si abbinano in modo sapiente a ingredienti come il sugo di pomodoro fresco, le noci di pancetta croccante e il pecorino stagionato. Un piatto ricco e saporito che evoca i profumi e i sapori della tradizione.
- Tritate finemente cipolla e fate soffriggere con olio extra-vergine in una padella.
- Aggiungete la carne di maiale e di vitello macinata, rosolando bene.
- Incorporate la passata di pomodoro, il formaggio pecorino grattugiato, il sale, il pepe e un mestolo di latte.
- Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando spesso.
- Mentre il sugo cuoce, lessate le orecchiette in acqua salata.
- Potete aggiungere al sugo anche del pane grattugiato per renderlo più cremoso.
- Scolate le orecchiette e unitele al sugo, mescolando delicatamente.
- Servite calde, guarnite con ricotta e qualche foglia di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.