Orecchiette alla leccese

Per realizzare la ricetta Orecchiette alla leccese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette alla leccese
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette alla leccese

  • carne di maiale macinata
  • carne di vitello macinata
  • cipolla
  • formaggio pecorino
  • latte
  • olio d’oliva extra-vergine
  • orecchiette
  • pane raffermo
  • passata di pomodoro
  • ricotta
  • sale
  • sugo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette alla leccese

La ricetta Orecchiette alla leccese è un must della cucina pugliese.

Originaria della zona di Leucate, le orecchiette, pasta fresca a forma di piccoli orecchioni, si abbinano in modo sapiente a ingredienti come il sugo di pomodoro fresco, le noci di pancetta croccante e il pecorino stagionato. Un piatto ricco e saporito che evoca i profumi e i sapori della tradizione.

  • Tritate finemente cipolla e fate soffriggere con olio extra-vergine in una padella.
  • Aggiungete la carne di maiale e di vitello macinata, rosolando bene.
  • Incorporate la passata di pomodoro, il formaggio pecorino grattugiato, il sale, il pepe e un mestolo di latte.
  • Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando spesso.
  • Mentre il sugo cuoce, lessate le orecchiette in acqua salata.
  • Potete aggiungere al sugo anche del pane grattugiato per renderlo più cremoso.
  • Scolate le orecchiette e unitele al sugo, mescolando delicatamente.
  • Servite calde, guarnite con ricotta e qualche foglia di basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!