Orecchiette alla curcuma – giallo intenso

Per realizzare la ricetta Orecchiette alla curcuma – giallo intenso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette alla curcuma – giallo intenso
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette alla curcuma – giallo intenso

  • curcuma
  • farina
  • farina di semola
  • grano
  • orecchiette
  • sale
  • semola
  • semola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette alla curcuma – giallo intenso

La ricetta Orecchiette alla curcuma – giallo intenso è un piatto della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Puglia, che si distingue per il suo colore intenso e per il suo sapore unico. Il piatto è solitamente servito durante i pasti tradizionali, come il pranzo della domenica, e viene apprezzato per la sua semplicità e autenticità.

Descrivendo questo piatto non possiamo rinunciare a parlare di uno degli ingredienti principali: la curcuma, che imprime un sapore inconfondibile al piatto. È presente nella dieta degli abitanti di molte regioni italiane, e ricorda un po’ alla volta il sapore ricco e intenso che si scoprono con l’approfondimento nella cucina regionale di ogni zona.

Ingredienti: curcuma, farina, farina di semola, grano, orecchiette, sale, semola, semola di grano.

  • Prepara l’impasto per le orecchiette mescolando farina e curcuma.
  • Aggiungi l’acqua necessaria per ottenere un impasto ben lavorato e elastico.
  • Lascia lievitare il panetto di impasto per circa mezz’ora.
  • Scola le orecchiette dopo averle abbondantemente annegate d’acqua calda.
  • Cuoci le orecchiette in acqua bollente per circa trenta minuti, fino a quando non sono al dente.
  • Scaldate un po’ d’olio in padella e cuoci la pancetta o il guanciale, mescolando molto.
  • Scola le orecchiette e aggiungile al fuoco con il brodo caldo e il pepe, mescolando molto.
  • Aggiungi il formaggio, mescola bene e lascia raffreddare un po’ prima di portare al tavolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!