Ingredienti per Orecchiette alla crema di carciofi e pecorino
- aglio
- carciofi
- farina
- olio
- orecchiette
- pasta tipo gnocchi
- prezzemolo
- semola
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette alla crema di carciofi e pecorino
La ricetta Orecchiette alla crema di carciofi e pecorino è tipica della cucina pugliese, nota per la sua semplicità e freschezza. Questo piatto di pasta è ideale per accompagnare i pasti leggeri dell’estate, soprattutto quando i carciofi sono freschi e i condimenti sono a base di ingredienti freschi e naturali. La crema di carciofi si accompagna perfettamente con il formaggio pecorino, creando un equilibrio di sapori salato e leggero.
Per iniziare, prepara i carciofi scegliendo quelli più freschi. Rimuovi le foglie esterne e tagliali a strisce sottili. In un tegame grande, scalda un geyser di olio e aggiungi l’aglio tritato. Quando l’aglio diventa dorato, aggiungi le strisce di carciofi e cuoci fino a che non sono morbidi.
In un’altra pentola, porta a ebollizione abbondante di acqua salata e cuoci la pasta orecchiette fino a che non è al dente. Durante la cottura della pasta, prepara la crema di carciofi. Aggiungi il prezzemolo tritato al tegame con le strisce di carciofi e cuoci per altri 2-3 minuti. Lascia raffreddare per bene.
Una volta pronta la pasta, scolala e aggiungila al tegame con la crema di carciofi. Unisci il formaggio pecorino grattugiato e unendo anche il vino bianco per insaporire. Mescola bene fino a quando la crema è uniforme. Aggiungi un pizzico di semola e una noce di sale. Lascia insaporire per altri 2-3 minuti. Servi caldo e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa .