Orecchiette alla barese

Per realizzare la ricetta Orecchiette alla barese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette alla barese
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette alla barese

  • acciughe sott’olio
  • aglio
  • grano
  • olio d’oliva extra-vergine
  • rape
  • sale
  • semola
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette alla barese

La ricetta Orecchiette alla barese è un classico del cuore della Puglia, regione italiana nota per la sua ricca tradizione culinaria. Questo piatto rappresenta al meglio i sapori della regione, con la sua espressione più autentica: semplice e genuina. Solitamente questo piatto viene gustato nella compagnia dei familiari o durante le feste.

  • Raccogli uno spicchio di aglio e taglialo a fettine sottili;
  • Sciogli in una padella l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi le fettine di aglio, lascia cuocere finché non sono leggermente dorati;
  • Cuoci le rape a vapore o al vapore, sfaldatele e tagliale a cubetti;
  • Versa nelle padella i cubetti di rape, rimescola e lascia insaporire per qualche minuto;
  • Aggiungi gli aghi di acciughe sott’olio, rimescola ancora e lascia cuocere per un minuto;
  • <li.infinity non è necessario per questa ricetta

    <li Aggiungi un pizzico di sale e rimescola; lascia cuocere ancora fino a quando non si sarà evaporato lo olio d’oliva extra-vergine;

  • Cuoci le Orecchiette in una grande pentola con acqua salata finché non sono al dente, poi scolale;
  • Assembla il piatto versando le orecchiette nella padella con il sugo, falla cuocere per altri 2 minuti;
  • Prima di servire aggiungi anche la semola, rimescola molto e lascia farlo riposare per qualche minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Saracene orientali, una variante delle madeleine

    Saracene orientali, una variante delle madeleine


  • Conchiglioni ripieni con zucca e salsiccia, ricco e sano

    Conchiglioni ripieni con zucca e salsiccia, ricco e sano


  • Sfiziosi Straccetti di pollo alle melanzane e curcuma

    Sfiziosi Straccetti di pollo alle melanzane e curcuma


  • Penne con zucca e cipollotti, un primo per l’autunno

    Penne con zucca e cipollotti, un primo per l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.