Per realizzare la ricetta Orecchiette al sugo di pezzente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Orecchiette al sugo di pezzente
agliomaialeolioorecchiettepasta tipo cavatellipasta tipo fusillipeperonipomodorisalesalsa di pomodorosalsiccesemi di finocchiosemola di granosugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette al sugo di pezzente
La ricetta Orecchiette al sugo di pezzente è un classico della tradizione lucana, che siamo soliti gustare la domenica, giorno di festa e di riposo. Questo piatto è caratterizzato dal sugo di pezzente, una salsiccia stagionata fatta con le parti meno nobili e più grasse del maiale, condita con semi di finocchio, polvere di peperoni cruschi e aglio. Il risultato è un sapore unico e intenso che si sposa alla perfezione con la pasta fatta in casa.
La ricetta Orecchiette al sugo di pezzente è ideale per chi cerca di gustare sapori autentici e tradizionali. Il sugo di pezzente è il vero protagonista di questo piatto, che dona un sapore grasso e aromatico alla pasta. Solitamente, questo piatto viene gustato con una bella dose di sugo e un po’ di pecorino o cacioricotta per aggiungere un tocco di sale e di freschezza.
In una pentola, aggiungi l’olio evo e lo spicchio di aglio, pulito e intero. Soffriggete e toglietelo.
Aggiungi la salsa di pomodoro e lascia cuocere per 15′ minuti.
Taglia a fettine sottili la salsiccia pezzente e aggiungila alla salsa. Far cuocere per circa 1 ora e 1/2 a fuoco lento.
In una pentola capiente con abbondante acqua, cuoci le orecchiette con un po’ di sale.
Manteca le orecchiette con un po’ di sugo e servi spolverando con pecorino o cacioricotta e aggiungendo dell’altro sugo di pezzente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!