Ingredienti per Orecchiette al sugo di pernice (per 4)
- brodo
- pancetta
- passata di pomodoro
- pepe
- pernici
- rosmarino
- sale
- salvia
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette al sugo di pernice (per 4)
Questo piatto è un’anteprima del Sud Italia, dove l’abbondanza dei prodotti della cucina contadina si sposa con la semplicità dei sapori. Le orecchiette, tipiche delle terre pugliesi, vengono condite con un saporito sugo di pernice, frutto della combinazione di spezie e ingredienti freschi. La ricetta è ideale per un pranzo di famiglia o un’occasione speciale.
- Scegliete un buon brodo di carne, poi fatelo raffreddare.
- Tagliate la pancetta a julienne e fatela rosolare in un’ampia pentola, aggiungendovi lo spicchio d’aglio tritato e il rametto di rosmarino.
- Pretendere la passata di pomodoro e il vino bianco, quindi fate cuocere il sugo per circa 10-15 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- Cut le carni di pernice a pezzi, una volta rosolate, e aggiungendole al sugo.
- Trasferite le orecchiette nel tegame, coprendole con il sugo di pernice e aggiungendovi la foglia di salvia tritata.
- Lasciate insaporire per 5-7 minuti, quindi servite caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.