Orecchiette al pesto di maggiorana

Per realizzare la ricetta Orecchiette al pesto di maggiorana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette al pesto di maggiorana

Ingredienti per Orecchiette al pesto di maggiorana

agliofarina biancaolioorecchietteparmigianopesto di maggioranapinoliricottasemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette al pesto di maggiorana

Orecchiette al pesto di maggiorana

La ricetta Orecchiette al pesto di maggiorana è un classico della tradizione pugliese, originaria della regione Giulia. Questo piatto nasce nel cuore dell’Istria, dove il profumo dei pinoli e l’aroma della maggiorana sono incastonati nel sapore delle orecchiette. In questo piatto, la pasta viene condita con un pesto preparato con maggiorana, aglio, parmigiano e ricotta, creando un contrasto di sapori e di consistenze che rende unica l’esperienza culinaria.

Per preparare questo delizioso piatto, cominciamo con le orecchiette: scaldate un’aliquota d’olio in una padella, poi aggiungete le orecchiette e cuocete loro per circa 8 minuti, finché non sono al dente.

  • Preparate il pesto di maggiorana tritando finemente 3-4 foglie di maggiorana, 2-3 spicchi di aglio e 1 cucchiaio di parmigiano.
  • Aggiungete un cucchiaio di ricotta fresca e un po’ di semola di grano per darle la giusta consistenza.
  • Mise il tutto insieme e regolate di sale e pepe appena necessario.
  • Sfumate con un po’ di olio e mescolate bene per amalgamare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.